Engineering - Construction - Consulting - Operating - Maintenance
Business and cooperation partner

ABB - Abengoa Solar - Alpha consultants - Gugushev & Partners - H1 Venture Swiss Holding AG - Hareon Solar - IBC SOLAR - ILB Helios Group - iPLON - Jinga & Asociatii - Juwi solar - M&W Zander - PFG Law Firm - ROMELECTRO - STRABAG

  • Deutsch
  • Español
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Български
  • Ελληνικά
  • Română

Solarenergie

News

PUNTO 1-Solare,ok conferenza Stato-Regioni a nuovo conto energia

 giovedì 8 luglio 2010 18:26 

 

(Aggiunge altri dettagli e background)

 

di Giancarlo Navach

MILANO, 8 luglio (Reuters) - La conferenza unificata Stato-Regioni, riunita nel pomeriggio a Roma, ha approvato il nuovo conto energia, cioè gli incentivi sul fotovoltaico, a partire dal 2011.

Lo ha detto a Reuters Marcello Mochi Onori, segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle province autonome.

"Le Regioni hanno espresso l'intesa tout court senza altre indicazioni sullo schema del decreto legato agli incentivi per la produzione di energia fotovoltaica ", ha detto il funzionario.

Torraccia, proseguono i lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico

Stanno proseguendo a Torraccia i lavori per la realizzazione del più grande impianto fotovoltaico d'Italia. Totalmente integrato nel tessuto urbano, con una potenza di 2.254 kW, che corrisponde al fabbisogno energetico medio di circa 800 famiglie, vedrà la sua realizzazione nell'area dell'Adriatic Arena di Pesaro.
ACCORDO ENEL, ENDESA E ALLEANZA RENAULT-NISSAN PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA

 Firmato a Parigi un protocollo d’intesa per lo sviluppo congiunto di soluzioni integrate per la mobilità elettrica.

- In base all’accordo, Enel in Italia ed Endesa in Spagna e in America Latina collaboreranno con l’Alleanza Renault-Nissan in progetti per lo sviluppo della mobilità a zero emissione*.

Sole, vento, acqua, geotermia, biomasse Legambiente presenta Comuni Rinnovabili 2010 La mappatura delle fonti rinnovabili nel territorio italiano

Sono ben 6.993 i Comuni italiani dove è installato almeno un impianto di produzione energetica da fonti rinnovabili. Erano 5.580 lo scorso anno, 3.190 nel 2008. Le fonti pulite che fino a dieci anni fa interessavano, con il grande idroelettrico e la geotermia le aree più interne e comunque una porzione limitata del territorio italiano, oggi sono presenti nell’86% dei Comuni.

Utili da record anche nel 2009

 "Un'azienda forte e in crescita", ha spiegato l'AD Fulvio Conti presentando alla comunità finanziaria londinese i risultati dello scorso anno e il Piano strategico 2010-2014. Nel futuro, l'ulteriore integrazione con Endesa, la cessione di una quota di minoranza di Enel Green Power e gli investimenti sul nucleare in Italia, oltre al consolidamento all'estero e sul Mediterraneo

Condividi contenuti

Accesso utente

The future market Iran has already begun:

Memorandum of Understanding (MoU) with TAVANIR for 400 MW photovoltaic signed! 

 

While almost daily international business delegations are open in the future market of Iran and report on medium and long term good prospects - the years ago started private initiative of Solar & Benefit together with the state network operator and energy provider TAVANIR already can offer fully hedged and confirmed rights for the construction of photovoltaic solar parks with a total capacity of 400 MW – with 4 existing sub stations and the corresponding land. Not only these rights are guaranteed by the state, but also granted reimbursement over 20 years of 15.2 euro cents. 


Defying all concerns, Solar & Benefit maintained an office in Tehran long before the ratification of the nuclear agreement with Iranian partners – thanks to this early development work on state-integrated energy company and Iranian developers, Solar & Benefit with suitable partners can realize in a first stage photovoltaic project rights in the next few month with capacities up to 400 MW. With an average "sun yield" of 1.850 kilowatt hours per KW/p throughout Iran and a guaranteed fee of 15.2 cents, both return and payment are twice as high as in Germany.

So this project rights in Iran here today are the most lucrative investment in the photovoltaic field. Since with increasing installed capacity, the feed-in tariff will be adjusted as in all photovoltaic markets, this first project rights for photovoltaic solar parks in the Iran are the most profitable - they are in order of 10.0MW - 50.0MW. 

For more information and contact on these first and immediately realizable photovoltaic project rights in the Iranian market, please contact assigned agency JAMconsult in Frankfurt under mail address michalzik@jamconsult.de